Chopard
Parlare di Chopard significa parlare di raffinatezza, non solo nell'artigianato, ma anche nel carattere. Fondata nel 1860 da Louis-Ulysse Chopard, la maison iniziò come specialista di cronometri da tasca ultraprecisi. Ma solo nel XX secolo Chopard sarebbe diventato sinonimo di qualcosa di più profondo: l'arte dell'eleganza, catturata in movimento.
Ciò che rende Chopard unico è il modo in cui fonde la precisione dell'orologeria con l'occhio del gioielliere per i dettagli. In nessun luogo questo è più visibile - o più affascinante - che nei suoi Orologi Vintage. Dallo scintillio estroso di Happy Diamonds alla grazia maschile della linea L.U.C., i pezzi Chopard vintage irradiano una tranquilla sicurezza. Sempre di buon gusto. Sempre intenzionali.
Negli anni '90, Chopard ha fatto un coraggioso ritorno alle sue radici nell'alta orologeria, creando una propria manifattura di movimenti e introducendo i calibri L.U.C. - meraviglie meccaniche realizzate con il savoir-faire interno. Ma molto prima, i suoi Orologi Vintage raccontavano storie di lusso sobrio, di raffinata lavorazione dell'oro e di un linguaggio di design che non era mai guidato dalle tendenze, ma senza tempo.
I Chopard Orologi Vintage sono spesso scoperti, non gridati - gemme nascoste che riflettono l'individualità di un collezionista. Che si tratti di un orologio da abito con cassa in oro e indici di diamanti o di un primo L.U.C. automatico, ogni pezzo ha una personalità distinta.
Indossare un Chopard vintage significa abbracciare il lato più morbido della raffinatezza. È per il collezionista che apprezza la sottigliezza rispetto allo status e che vede il lusso non nelle dimensioni o nel prezzo, ma nell'esecuzione, nelle proporzioni e nel fascino.
Chopard non insegue l'attenzione. Si guadagna l'ammirazione - con calma, con grazia e sempre alle sue condizioni.
Perché la vera eleganza non ha fretta. Non si vanta.
Semplicemente resiste, come un segreto ben custodito al polso.